Skip to main content

Percorsi di musicoterapia

Musicoterapia:
La Musica Che Aiuta!

La musicoterapia in un clima ludico, giocoso e affatto prestazionale.

“La musicoterapia è l’uso pianificato della musica per raggiungere obiettivi terapeutici con bambini e adulti che hanno speciali esigenze a causa di problemi sociali, emotivi, fisici o intellettivi”.

– Australian Association for Music Therapy –

Oltrelamusica offre percorsi di musicoterapia individuali e personalizzati per utenti in età evolutiva per:

Disturbo dello spettro autistico

BES, BES, ADHD, PCI

Disabilità intellettiva in genere.

Propone, inoltre, percorsi di 
Body Percussion
inclusivi sia per bambini che per adulti.

In sinergia con i professionisti della relazione d’aiuto che lavorano col ragazzo, il percorso musicoterapico di Oltrelamusica aiuta il bambino a rafforzare le proprie abilità e a raggiungere competenze nella direzione dell’autosufficienza.
Tutto il percorso musicoterapico si svolge in un clima ludico, giocoso e affatto prestazionale.
 

La musica (usata con valenza terapeutica) concorre alla creazione di un ambiente disteso e non minaccioso: in questo contesto il bambino riesce a rilassarsi, calmarsi, autoregolarsi e a sperimentarsi in nuove attività. 

Ecco perché, grazie alla musicoterapia, molti soggetti con disabilità intellettiva riescono a portare a termine delle attività in cui potrebbero non riuscire attraverso altri interventi terapeutici.
Inoltre, in questi soggetti, la musicoterapia concorre a ridurre i comportamenti  “negativi”  (i cosiddetti “comportamenti problema”), a identificare ed esprimere in modo adeguato le proprie emozioni e ad aumentare la propria autostima e il ventaglio delle proprie capacità espressive.
“Non è facile descrivere a parole cosa succede durante una sessione di musicoterapia. Per farlo si possono usare termini tecnici, ma non bastano a trasmettere le emozioni, i piccoli (grandi) passi in avanti che solo chi è presente all’incontro riesce a cogliere.”

Vuoi avere più informazioni su questa attività?

Chiamaci al  +39 351 712 4813

O inviaci una e-mail: oltrelamusica2021@gmail.com