Skip to main content

Autore: raffaella

SETTIMANA DI LEZIONI APERTE. Sviluppomusicalita®

dal 15 al 21 settembre

Sviluppo musicalita®

Bambini 3/4 anni

Imparare divertendosi: la voce cantata, il movimento, l’ascolto, il gioco, l’intonazione, il senso ritmico e la coordinazione motoria costituiranno la base di questo percorso di apprendimento musicale fondato sulla Music Learning Theory. Il corso costituisce la prosecuzione ideale di Musicainfasce® ma può anche essere il primo momento di avvicinamento alla musica per i bambini di tre, quattro e cinque anni, età in cui nel bambino cominciano a prendere forma importanti competenze musicali. Si lavorerà in gruppo con il rispetto dei diversi ritmi di apprendimento dei singoli bambini e senza spingerli alla prestazione e alla performance. Il Corso costituisce anche un’ottima base per un successivo avvicinamento allo strumento .

Lunedì orario 17.00/17.45
Giovedì orario 17.30/18.15

La settimana successiva partiranno i corsi con gli stessi orari ( con possibilità’ di 1 lezione di prova )

Per tutte le info sui corsi aigam che trovate al centro oltrelamusica guarda al link
https://bit.ly/3AGBDmd
Per info 351/7124813
Sede di Senigallia
Sede di Falconara
Info@oltrelamusica.it

Continua a leggere

SETTIMANA DI LEZIONI APERTE. Musicainfasce®

dal 15 al 21 settembre

Musicainfasce®

Per bambini 0-3 anni
Ci incontriamo una volta a settimana in un’atmosfera di distesa e divertita partecipazione per offrire ai piccoli la possibilità di arricchire con la musica il proprio patrimonio espressivo e ai grandi l’occasione di imparare brani e attività da riproporre a casa. I primi tre anni di vita del bambino sono i più importanti per lo sviluppo della sua attitudine musicale e costituiscono una finestra di apprendimento irripetibile per l’acquisizione del linguaggio musicale.
Il Corso di Musicainfasce® si basa sulla Music Learning Theory di Edwin E. Gordon ed è il primo e importantissimo passo per iniziare un percorso di apprendimento musicale che porterà il bambino a comprendere e amare la musica.
Vi aspettiamo !!

La settimana successiva partiranno i corsi con gli stessi orari ( con possibilità’ di 1 lezione di prova )

Sede di Senigallia
Lunedì orario 17.00/17.45
0-12 mesi
Lunedì orario 18.00/18.45
12-24 mesi
Venerdi orario 18.00/18.45
24/36 mesi

Sede di Falconara
Giovedì orario 17.30/18.15
0/18 mesi
Giovedì orario 18.15/19.00
18/36 mesi

Prenotazione obbligatoria
351/7124813
Info@oltrelamusica.it

Continua a leggere

RIPARTONO I CORSI DI MUSIC MOVES FOR PIANO: 22 settembre 2025

Music Moves for Piano® è il primo metodo per pianoforte in cui viene applicata la Music Learning Theory di Edwin E. Gordon all’insegnamento del pianoforte.
Ideato da Marilyn Lowe, Music Moves for Piano ha l’obiettivo è di guidare gli studenti allo sviluppo dell’Audiation costruendo una comprensione interiore degli elementi della sintassi musicale che li aiuterà contemporaneamente ad acquisire competenze relative all’esecuzione, alla propria tecnica strumentale, e all’improvvisazione.

Questo processo fornisce agli studenti una solida base per intraprendere la lettura e la scrittura della notazione musicale fondata sulla comprensione della sintassi musicale precedentemente sviluppata.
Con questo approccio basato sull’Audiation, gli studenti imparano, infatti, ad improvvisare, suonare ad orecchio, trasportare, comporre , trascrivere musica, suonare con semplicità tecnica e libertà dalla tensione muscolare, suonare pezzi solistici di diversi livelli a memoria, accompagnare e partecipare ad esecuzioni in ensemble.. imparano ad amare e a divertirsi con la musica
Le lezioni si svolgono con frequenza settimanale in piccoli gruppi da 3 a 5 ragazzi a partire dai 5 anni di età.

Per tutte le info sui corsi aigam che trovate al centro oltrelamusica guarda al link
Per info 351/7124813
Sede di Senigallia
Sede di Falconara
Info@oltrelamusica.it

Continua a leggere

Oltrelamusica Senigallia, centro per l’infanzia e oltre

OLTRE LA MUSICA è un centro policreativo orientato all’infanzia e…oltre. Imparare giocando è alla base dell’attività formativa dove la musica permea la maggior parte dei corsi: la MUSICA come linguaggio esteso con lo scopo di favorire la crescita armonica del bambino attraverso lo sviluppo dell’attitudine musicale secondo la Music Learning Theory di Edwin E. Gordon. e . . oltre.  Al centro si avvicendano collaborazioni con altri professionisti che prestano il loro know how come formatori.